Devi pubblicizzare qualche evento? Hai bisogno di visibilità? 

         

QUESTO SPAZIO PUO' ESSERE TUO! Contattaci

 

sabato 20 dicembre 2008

Elementare, Ministro Gelmini.

L'attuale modello di scuola elementare italiana conferma la sua qualita' su scala internazionale.

Il rapporto Timss 2007 (Trend in international Mathematics and Science study) ,l'indagine che misura le competenze in Matematica e Scienze degli alunni al quarto e all'ottavo anno di scolarità in 59 paesi divisi in 5 continente, insieme ad un altro rapporto il Pirls 2006 (Progress in international reading literacy study), che indaga sulla comprensione della Lettura dei bambini al quarto anno di scolarità, ne danno conferma.

I piccoli italini si trovano all'ottavo posto in matematica (con 507 punti) e persino al quarto per le scienze (con 535 punti, con una media internazionale di 500 punti). I bambini italiani prevalgono su quelli svedesi e norvegesi e, in Scienze, anche sui compagni tedeschi.

Risultato che assume maggiore importanza se si considera che i nostri alunni di quarta elementare, con una età media di 9,8 anni, sono più piccoli dei corrispondenti compagni degli altri paesi: tutti con età superiore a 10 anni.

Questa qualita' sembra essere figlia dell'introduzione del Modulo, l'attuale modulo di "tre insegnanti su due classsi" che dovra' lasciare spazio al nuovo " maestro prevalente", dalla sua introduzione nel 1990.

Se pero' si guarda alle scuole media inferiori, le cosidette medie, si ha di fronte un disastro.

Il ministro pero' su questo non ha speso una parola.

Un, due, tre, Stella!


Tommaso Casarin , Cafè de l'Italie

Nessun commento:

Posta un commento