« L'uso che Biagi, come si chiama quell'altro...? Santoro, ma l'altro... Luttazzi, hanno fatto della televisione pubblica, pagata coi soldi di tutti, è un uso criminoso. E io credo che sia un preciso dovere da parte della nuova dirigenza di non permettere più che questo avvenga. »
Cafè de l'Italie è andato a cercare cosa l'allora Premier intedeva per "uso criminoso" ed ecco ciò che ha trovato:
- Il comico Luttazzi che intervista il giornalista Marco Travaglio (che cita inoltre un'intervista a Paolo Borsellino praticamente oscurata dalla televisione pubblica italiana RAI)su un libro-inchiesta scritto insieme ad un membro della antimafia italiana.
- L'ultima intervista a Paolo Borsellino.
Buona visione a tutti.
Nessun commento:
Posta un commento