Prima di iniziare a leggere il breve intervento che segue vi invito a concentrarvi su questi tre articoli del Codice Penale:
Art. 318 c.p. (Corruzione per un atto d’ufficio) Il pubblico ufficiale, che, per compiere un atto del suo ufficio, riceve, per sé o per un terzo, in denaro o altra utilità, una retribuzione che non gli è dovuta, o ne accetta la promessa, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni.
Se il pubblico ufficiale riceve la retribuzione per un atto d’ufficio da lui già compiuto, la pena è della reclusione fino a un anno.
Art. 319-ter c.p. (Corruzione in atti giudiziari) Se i fatti indicati negli artt. 318 e 319 c.p. sono commessi per favorire o danneggiare una parte in un processo civile, penale o amministrativo, si applica la pena della reclusione da tre a otto anni.
Art. 321 c.p. (Pene per il corruttore) Le pene stabilite nel primo comma dell’articolo 318, nell’art. 319, nell’art. 319-bis, nell’articolo 319-ter e nell’art. 320 c.p. in relazione alle suddette ipotesi degli artt. 318 e 319 c.p., si applicano anche a chi dà o promette al pubblico ufficiale o all’incaricato di un pubblico servizio il denaro o altra utilità.
Se mentre leggevate questi estratti del Codice Penale vi è per caso balzato in mente Silvio Berlusconi è del tutto normale.
Il Presidente del Consiglio infatti conosce molto bene questi aspetti della legge italiana che tanto abilmente nei suoi anni di governo monoteista, ha saputo evitare, cancellare o svicolare.
Ma una cosa per volta.
Ieri il pm Fabio De Pasquale al termine della sua requisitoria davanti ai giudici della X sezione penale del Tribunale di Milano,ha richiesto una condanna di quattro anni ed otto mesi per David Mills, reo di aver violato il sopracitato articolo 319.
L’avvocato britannico Mills infatti ricevette un versamento in nero di 600'000 dollari sul suo conto in Svizzera, per favorire un certo Mr.B. (Così lo definisce Mills nella lettera che lo farà accusare) nelle sue magagne legali.
Queste testimonianze reticenti avvennero durante processi per casi di corruzione alla Guardia di Finanza e di presunti fondi neri di una compagnia chiamata All Iberian.
Non serve essere Sherlock Holmes per capire che questo fantomatico mr.B è niente meno che Silvio Berlusconi imputato nei processi elencati.
La tangente di 600'000 dollari ricevuta dall’avvocato britannico quindi era un contentino, un premio per aver saputo destreggiarsi mentendo spudoratamente, tra le domande dell’accusa.
La confessione di Mills è una prova schiacciante della colpevolezza dell’uomo (o dell’hobbit) che governa e rappresenta il nostro paese.
Le pene per il corruttore sono le medesime per chi riceve la illecita retribuzione.
Detto questo, se non vi basta, vi invito a consultare quest’altro elenco che troverete ovunque su internet:
LISTA RIASSUNTIVA DEI PROCESSI (ATTUALI O PASSATI) A CARICO DI SILVIO BERLUSCONI:
PER INTERVENUTA PRESCRIZIONE DEL REATO:
- Lodo Mondadori, corruzione semplice
- All iberian 1, finanziamento illecito ai partiti
- Lentini, Falso in bilancio
PER INTERVENUTA AMNISTIA:
- Falsa testimonianza P2
- Terreni Macherio, imputazione per uno dei due falsi in bilancio
SENTENZE DI ASSOLUZIONE:
- Caso All Iberian 2 - falso in bilancio (assolto perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato in seguito alle riforme del Governo Berlusconi II)
- Sme-Ariosto 1 - imputazione su vendita Iri, corruzione giudiziaria
- 4 Tangenti alla Guardia di Finanza (assolto per non aver commesso il fatto)
- Medusa cinematografica, falso in bilancio (assolto in quanto per la sua ricchezza potrebbe non essere stato al corrente dei fatti contestati)
- Sme-Ariosto 2, falso in bilancio
- Sme-Ariosto 1 - imputazione su due versamenti a Renato Squillante, corruzione giudiziaria (assolto per non aver commesso il fatto, assolto perché il fatto non sussiste)
- Terreni Macherio, imputazione per appropriazione indebita, frode fiscale, e uno dei due falsi in bilancio
PROCEDIMENTI ARCHIVIATI:
- Consolidato Fininvest, falso in bilancio (prescrizione raggiunta in base alla nuova legge sul falso in bilancio)
- spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest
- traffico di droga
- tangenti fiscali Pay-tv
- Stragi 92-93, concorso in strage
- Concorso esterno in associazione mafiosa assieme a Marcello Dell'Utri, riciclaggio di denaro sporco
PROCEDIMENTI IN CORSO:
- Diritti televisivi, falso in bilancio, frode fiscale, appropriazione indebita;
- Mazzette a David Mills, corruzione giudiziaria.
Lo stesso discorso si potrebbe, anzi deve essere fatto, anche per il deputato del PD Margiotta e per chiunque si ritenga un rappresentante del popolo italiano.
Ma è per questo che l’accanimento di molti giornalisti, pensatori e normalissimi cittadini è così forte nei confronti di un uomo che ha avuto provati rapporti con la mafia, è stato in contatto con una associazione a delinquere segreta che mirava a sconvolgere l’assetto politico istituzionale italiano e che nonostante questo continua deliberatamente a fare quello che vuole.
Il lodo Alfano per chi ancora non lo sapesse, è un’altra iniziativa di Mr.B. che permetterebbe alle prime quattro cariche dello stato, tra le quali appunto quella ricoperta da Silvio Berlusconi, di sospendere i processi in corso a suo carico e le pene conseguenti ad altre condanne, quindi con una sorta di valore retro attivo.
Da sempre, la legge è o sarebbe dovuta essere uguale per tutti.
Le menate che ci vogliono fare bere tipo “In tutti i paesi democratici del mondo le cariche massime dello stato godono dell’immunità” sono appunto menate. E’ vero che in alcuni paesi la legge funziona così, i capi di stato di queste nazioni però sono altresì conosciuti come Dittatori.
Eppure non tutti sembrano capirlo com’era successo con Mussolini e come stava succedendo con Craxi.
Quousque tandem abutere Catilina patientia nostra? Diceva Cicerone accusando pubblicamente il sovversivo Catilina.
Noi semplicemente ci domandiamo, Queusque tandem Mr.B?
Francesco Ramagli , Cafè de l'Italie
Tommaso Casarin, Cafè de l'Italie
impressionante...Qualcuno ci salvi da quest'hobbit malefico...vi prego aiuto
RispondiElimina